Ven25042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Gli ADAS vedono le moto? Euro NCAP introduce i test

FEMA EuroNCAPDal 2023 Euro NCAP inizierà a testare i sistemi di supporto alla guida (ADAS) nelle auto, come la frenata di emergenza autonoma e i sistemi di supporto di corsia, sulla loro capacità di riconoscere e reagire ai motociclisti.

Leggi tutto...

Le marmitte rumorose salvano la vita: vero o falso?

Marmitte rumorosePer alcuni motociclisti il ​​rumore è fonte di piacere, per altri è garanzia di sicurezza, affermando che 'le marmitte rumorose salvano la vita'. La giornalista motociclistica Chloé Gaillard (e anche il traduttore - NDT) ha un'opinione diversa.

Leggi tutto...

Ma come ci vogliono bene i tedeschi!

Merkel BorgInteressante notare la posizione schizofrenica di noi italiani: il risentimento verso gli abitanti della patria di Goethe ha radici profonde, e se la visione ottimistica di una Unione Europea di “fratelli” è andata in frantumi sotto il peso della crisi economica, noi abitanti del “belpaese” ne attribuiamo le colpe più importanti agli stessi, quasi a “bollarli” di una sorta di “nazismo finanziario”.

Facile trovare espressioni molto pesanti in merito, su forum ad esempio oppure a risposta di articoli di varia natura in rete come su carta stampata: impressionante poi la replica di Paolo Barnard al giornalista tedesco della “FAZ”Udo Gumpel, in una trasmissione televisiva dove veniva accusata la Germania di avere barato! (Guarda qui!).

Leggi tutto...

Diciamo la nostra sugli incidenti motociclistici

mc dynamics picture 263x300Invitiamo tutti i guidatori di motociclette, scooter e ciclomotori, che sono stati coinvolti in una collisione negli ultimi dieci anni, a prendere parte a un sondaggio che sta esaminando la dinamica degli incidenti motociclistici.

Leggi tutto...

Le illusioni di fiducia in moto

mago illusionistaMolti incidenti della strada che coinvolgono le motociclette nascono dalla “illusione di attenzione”, ovvero dalla “disattenzione visiva” che il nostro cervello subisce facilmente per cui la classica frase del “non l’avevo visto” compare con costanza.

Lo studio degli psicologi americani Chabris e Simons, noti per l’esperimento del “Gorilla invisibile” non si ferma a questo genere di “illusione” responsabile di parecchie infauste conseguenze, ma anche della cosiddetta “illusione di fiducia”, situazione questa, che noi motociclisti italiani conosciamo molto bene, certamente!

Leggi tutto...

Distrazioni alla guida

cellvolanteTante piccole azioni diventate ormai piccole abitudini al volante, possono essere molto pericolose per se stessi e per gli altri. Essere distratti è una delle cause più frequenti nella dinamica degli incidenti automobilistici, figuriamoci andando su due ruote.

Leggi tutto...

Diversi modi di intendere moto, sicurezza e passione, Italia vs. Francia…

CombienDeTempsMentre in Italia la “confindustria” delle due ruote ed un motore lancia una campagna pubblicitaria con l’intenzione di “mettersi in moto” (con buona pace si chi già usava questo “slogan” per le vacanze in moto), in Francia la problematica della sicurezza relativa alla circolazione stradale ha ben altro spessore ed impatto.

E’ questo un approccio differente che possiamo constatare su molti aspetti della vita sociale, dove Nazioni come Francia, Germania, Gran Bretagna tendono a portare messaggi crudi, diretti, vere coltellate allo stomaco dello spettatore, mentre in Italia si tende a “sfumare” il messaggio per timore di creare delle suscettibilità, finendo così di sminuirne l’impatto, a volte.

Leggi tutto...

Attenzione ai tubi dei freni

tubo sae J1401Tutti (o quasi...) sanno che le motociclette devono essere sottoposte a dei tagliandi periodici. Di solito i produttori definisco una serie di controlli da svolgere ad intervalli specifici, che possono essere di tempo o di percorrenza, al fine di garantire un buon livello di affidabilità e sicurezza.
Alcuni controlli vengono considerati da tutti (come l'olio motore) ma non tutti i produttori includono la sostituzione periodica dei tubi dei freni.

Leggi tutto...

Sicurezza, una parola e basta?

OrienteSu moltissimi blog, su riviste stampate, in ogni ambito che si occupa di motociclismo la parola d'ordine è SICUREZZA.

Giusto, anzi sacrosanto, ma è veramente così, cioè la maggioranza di chi va in moto comprende di cosa si sta parlando?

 

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats