Ven25042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Vivere la moto in due correttamente!

InDueInMOtoVivere la sella in due è uno stile di vita, sia per il pilota che per il passeggero ed è una esperienza fortemente soggettiva che comporta notevoli accorgimenti tecnici riguardanti il giusto comportamento da adottare, iniziamo a parlare di qualche aspetto. 

Leggi tutto...

Tanta testa dentro al casco

MP HICIn realtà sulla testa dei motociclisti sono molte le minacce che si affollano, ma in particolar modo qui si parla di rischi connessi ai cosiddetti MPS (Motorcycle Protection System). Da quando si è iniziata in sede europea la discussione sui guard rail, ovvero sui rischi connessi alla presenza degli stessi senza tenere conto delle problematiche prettamente motociclistiche come si era fatto fino ad allora, sono molti i parametri di cui si è iniziato a tenere conto.

Leggi tutto...

Le moto sono la soluzione, anche con motore a scoppio

moto nel traffico urbanoMolti appassionati del camminare e dell'uso della bicicletta affermano che auto e moto, specialmente se hanno un motore a combustione interna, sono sporche e pericolose e dovrebbero essere vietate. Dolf Willigers della FEMA non è d'accordo: “Le moto sono la soluzione a molti problemi di trasporto e mobilità nelle aree urbane. Anche con un motore a combustione interna.” 

Leggi tutto...

Indignarsi non serve, darsi da fare è meglio

IncidenteMotoHa sicuramente creato una notevole indignazione la notizia dei giorni scorsi in merito alla richiesta inviata ad una madre relativamente al costo sostenuto per rimuovere dalla strada il sangue del figlio morto in un incidente sullo scooter.

Leggi tutto...

Strade colabrodo, impietoso il confronto Italia-Svizzera e Chiavenna lo testimonia

SS 36Le buche sulla Statale 36 sono un chiaro pericolo per auto, moto e pedoni, ma l’aggravante nei climi nordici è data da gelo e pioggia al punto che strade in queste condizioni non sono percorribili, oramai!

Chi guida sa bene che anche buche e avvallamenti sono situazioni da non sottovalutare, una sede stradale profondamente danneggiata è estremamente rischiosa. 

Leggi tutto...

Attivo Vergilius, il Safety Tutor delle strade statali

Vergilius sulla statale RomeaVergilius è un rilevatore sia della velocità media, sia di quella istantanea. In pratica può operare come un Tutor, verificando la velocità media sulla tratta, oppure come un vero e proprio autovelox, immortalando chi transita troppo velocemente sotto quella singola porta e quindi senza effettuare la media oraria sulla tratta. La gestione del sistema, che utilizza esclusivamente le telecamere e non i rilevatori a spirale 'annegati' nell'asfalto, è quindi stato affidato alla Polizia Stradale.

Leggi tutto...

Finite le targhe? E dopo?

Auto TargheIl Poligrafico dello Stato ha bloccato la produzione di nuove targhe per auto e moto. Questo crea una vera e propria emergenza targhe, con rischio effettivo per le immatricolazioni di mezzi nuovi.

E’ difatti scattato un nuovo allarme per le vendite di auto e moto nuove: continua l’emergenza targhe.

Leggi tutto...

Sconti sulle multe? Meglio avere limiti che abbiano senso!

Multe

Intervenendo nel corso del convegno sulla sicurezza stradale organizzato dal Centro Diss di Parma, il Presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, ha ammesso che nel nostro Paese le sanzioni sono in molti casi eccessive, annunciando che la sua Commissione sta già lavorando per giungere ad una riduzione degli importi (importi che in questi anni, al contrario, sono sempre aumentati).

Leggi tutto...

Per evitare le multe…..

Avvisi TT….basterebbe rispettare i limiti di velocità e la segnaletica! L’uovo di Colombo? In realtà in Nazioni dove i limiti di velocità sono “logici” la cosa in effetti è facile e ciò significa sicurezza per tutti, in Italia invece…

Interessante poi scoprire il “costante” stupore dell’italiano che ogni qual volta va all’estero in Paesi dove 110 km/h significa proprio quella cifra e se la superi di 2 km/h ti fermano e ti multano, e se protesti ti mettono pure in galera, comprende che i limiti di velocità dovrebbero essere una cosa seria!

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats