CIM - Collegamenti
La formazione è fondamentale e noi ne siamo convinti!
- Dettagli
-
16 Mag 2014
- Visite: 1854
Ovviamente a patto che la stessa sia qualitativa! In ogni caso ogni iniziativa che ha come fine il fornire le corrette informazioni per guidare la motocicletta in sicurezza e nel rispetto degli altri utenti della strada.
A Roma prende il via la terza edizione di “Bikers Academy”, una guida sicura per le due ruote!
Si tratta di corsi gratuiti per tutti i giovani alla guida di scooter e moto nell’ottica di sicurezza e prevenzione, oltre a una sensibilizzazione alla cultura di una guida in massima sicurezza.
La postura, in moto, è importante!
- Dettagli
-
13 Mag 2014
- Visite: 5141
Il nostro scheletro subisce costanti trasformazioni nell’arco di tutta la vita e le modificazioni del nostro tessuto osseo sono funzionali a legamenti e muscoli che si inseriscono nei punti chiavi dello stesso.
E’ tramite l’attivazione di quest’ultimi che manteniamo attiva la nostra struttura, il nostro “telaio” biologico: la postura del motociclista è un esempio importante di come questo sistema biologico possa funzionare in modo organico.
La storia del casco e tecnologia dei materiali
- Dettagli
-
23 Feb 2014
- Visite: 3428
I primi caschi compaiono in formula 1 un paio d'anni dopo l'istituzione del campionato (1950).
Fino a quel momento i piloti avevano corso con una cuffietta in testa e un paio di vistosi occhiali: i più raffinati erano soliti correre con copricapi in seta, mentre gli altri si accontentavano di modelli in cotone e lino che, ovviamente non offrivano nessun riparo e protezione in casi di urti.
C'è sicurezza e sicurezza…
- Dettagli
-
29 Mar 2014
- Visite: 1909
Analizzando la stampa di settore ci si rende conto che forse è più facile scrivere di cose che "lasciano il tempo che trovano" piuttosto che affrontare i VERI NODI strutturali del motociclismo attivo.
E' facile constatare che se vi è un preciso interesse commerciale di qualche azienda che propone dispositivi specifici legati alla sicurezza, il numero di articoli su questi si sciupano sulla carta stampata così come in rete.
Per garantire la sicurezza lo Stato deve avere i mezzi!
- Dettagli
-
06 Feb 2014
- Visite: 2257
E' allarme a Palermo dove il Sindacato di Polizia segnala come sia difficile poter svolgere una corretta attività di prevenzione dei crimini sulla strada e non solo, se non sono a disposizione dei tutori dell'ordine i corretti mezzi.
Oltre il 40% tra autovetture e moto in dotazione della polizia di Stato a Palermo sono “in attesa di riparazioni o parecchio vetuste e insicure per il personale operante”.
Polizia in Campania: in arrivo le moto volanti
- Dettagli
-
19 Mar 2014
- Visite: 3141
Per rispondere alle sempre più crescenti istanze di sicurezza dei cittadini di Castellammare del Golfo, il Commissariato della Polizia di Stato, diretto dal Dr. Claudio Valenti ha previsto che il dispositivo di controllo del territorio venga rafforzato con la messa in campo delle moto volanti.
La sicurezza stradale sempre in prima linea!
- Dettagli
-
24 Gen 2014
- Visite: 1774
A Verona un tavolo tra esperti e Polizia Municipale dove si affronteranno i problemi relativi alla sicurezza della strada sia per quanto concernente i rilievi tecnici, l'analisi dei dati quantitativi ed i risarcimenti. Si parlerà di sicurezza stradale martedì 28 Gennaio 2014 a Verona, dove tecnici e addetti ai lavori si confronteranno sul tema degli incidenti stradali in modo trasversale.
Che sia una stagione di motociclismo…non di caccia!
- Dettagli
-
02 Mar 2014
- Visite: 1900
E' questo quello che si augurano i motociclisti svizzeri con la campagna di sicurezza "Stayin' Alive": la Federazione Motociclistica Svizzera FMS e l'Upi, Ufficio prevenzione infortuni hanno lanciato una campagna di prevenzione che si pone l'obiettivo di ridurre il numero di incidenti da collisione con le motociclette.
Nell'ultimo decennio, l'evoluzione dell'incidentalità dei motociclisti è stata positiva, nonostante il rischio d'incidente nella circolazione stradale per i centauri resti sovra-proporzionale rispetto agli altri utenti.
La sicurezza non è un'optional!
- Dettagli
-
22 Gen 2014
- Visite: 2001
In questo inizio anno una notizia positiva è quella che ci giunge dai maggiori giornali dell'Emilia Romagna: il numero di incidenti e quindi morti e feriti che ne derivavano, legati alla "movida" del sabato sera sono drasticamente calati.
Se analizziamo il dato con una critica negativa potremmo giustificare questo con la crisi economica e quindi le minori disponibilità e conseguenti minori consumi alcolici, ma in realtà è un dato di fatto che prevenzione e controlli delle Forze dell'Ordine, un maggiore coinvolgimento dei gestori dei locali, una sensibilizzazione dell'utenza giovanile, insomma un lavoro comune di buon senso, ha dato i suoi frutti!
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...