CIM - Collegamenti
Se vi volete bene, basta un semplice gesto! In moto mettete il paraschiena
- Dettagli
-
21 Nov 2014
- Visite: 1981
Uno studio italiano mostra l’efficacia di questo accessorio di sicurezza nel ridurre i traumi spinali: se tutti i motociclisti lo usassero le lesioni gravi si ridurrebbero del 60%, se il Governo desse degli incentivi nell’acquisto magari aumenterebbero gli utenti che lo adotterebbero, forse ANCHE in scooter!
Ridurre i danni della schiena, anche quelli gravi (spinali) del 60% sarebbe possibile se TUTTI gli utenti delle due ruote adottassero questo semplice ma FONDAMENTALE accessorio!
Vogliamo che in moto ci sia sicurezza per tutti, una sfida impossibile?
- Dettagli
-
12 Nov 2014
- Visite: 1927
Non la pensa così la Polizia Stradale, che proprio in EICMA ha presentato proposte concrete su questo aspetto a dimostrazione che sembra che siano più soggetti ESTERNI ai motociclisti quelli maggiormente CONSAPEVOLI della strada da percorrere per raggiungere questi obiettivi.
E' stato difatti un notevole successo di pubblico lo stand della Polizia Stradale, realizzato in collaborazione con BMW, presente all’EICMA alla 72^ Esposizione Mondiale del Motociclismo (l’Edizione del Centenario).
Ma le nostre moto sono così sicure?
- Dettagli
-
21 Lug 2014
- Visite: 2580
Ma soprattutto: in caso di inconvenienti magari anche gravi relativi all’uso di motocicli che hanno palesi problemi al punto di sottoporre le case costruttrici a richiami di notevole peso, come si procede per avere un corretto risarcimento?
Ha creato non poco interesse la notizia di un richiamo di ben 66.421 motoveicoli prodotti da Harley-Davidson che avrebbero un problema di bloccaggio della ruota anteriore.
Il punto critico sarebbe un tubo idraulico del freno anteriore che potrebbe rimanere pizzicato tra serbatoio e telaio andando così a bloccare la ruota anteriore senza alcun avviso al conducente.
Guidare è morire?
- Dettagli
-
03 Nov 2014
- Visite: 3177
La denuncia che segue non è di noi soliti "rompiballe" del C.I.M., anche se in realtà diciamo proprio queste cose da una vita: di moto si muore e non siamo noi i killer della strada, ignoranza di chi si mette su una sella senza preparazione, sottocultura degli automobilisti, infrastrutture non degne di un Paese che vorrebbe essere "europeo" ma sta "scivolando" verso situazioni da Paese in via di sottosviluppo.
Riportiamo così un bellissimo editoriale comparso sulla rivista dell'A.S.A.P.S. di cui da sempre ammiriamo il coraggio delle posizioni e le battaglie negli anni seguite con costanza: un'Italia che vuole cambiare c'è, ma è fatta da sparuti gruppi di "volontari" sovente voci nel nulla dell'ignavia…come succede proprio con i motociclisti italiani.
Attenti! Potreste perdere il passeggero!
- Dettagli
-
21 Lug 2014
- Visite: 2009
Lo sappiamo: qualcuno di voi sta già pensando che tutto sommato potrebbe non essere una grande perdita ed attuare così il classico “divorzio all’italiana”! Avreste anche l’alibi, ovvero il fatto che la rottura dello schienale in questione non è un fatto raro.
Il classico “io non lo sapevo”, non vi salverà, perché ve lo diciamo noi!!
Ci riferiamo ad un allerta per la Sicurezza stradale della Commissione europea che ha per oggetto uno schienale per moto marca “Victory Lock and ride”.
Il casco non è un optional!
- Dettagli
-
28 Ott 2014
- Visite: 2166
Scegliete il casco con criterio anche perché la testa è più importante della moto che guidiamo: possiamo ben dire che è un "pezzo unico"!
Quindi la scelta del casco è decisamente importante, vediamo qualche semplice regola.
Invasione di motociclisti anglosassoni in Italia?
- Dettagli
-
18 Lug 2014
- Visite: 2510
E' questa la prima ipotesi che ci viene in mente alla luce della cronaca: ogni settimana si registrano incidenti (di norma molto gravi) in cui il motociclista rimane leso a causa di una sua invasione di carreggiata, venendo così ad incontrare (frontale) l'auto di turno.
Poi nel fine settimana uno sale sulla propria due ruote ed un motore (scusate ma non usiamo più il termine "motocicletta" altrimenti si offendono gli scooteristi, idem se usiamo "scooter" dove si offendono i "motociclisti"….). e si accinge ad affrontare belle strade alpine…..ma….
Campagna di sicurezza “No credit” in Alto Adige
- Dettagli
-
01 Set 2014
- Visite: 2316
Iniziata già nel 2006 dall’Assessorato Provinciale alla Mobilità e Servizio Strade, prosegue la campana “NO CREDIT” rivolta alla sicurezza dei motociclisti.
L’immagine scelta per promuovere l’iniziativa era stata di forte impatto: un motociclista in tenuta di pelle e con il casco che affronta una curva….ma non è su una motocicletta bensì su una sedia a rotelle, con le dita a “V” nel classico saluto dei “Bikers”….
Le traiettorie sono importanti!
- Dettagli
-
15 Giu 2014
- Visite: 3030
Ovvero, perché su strada NON si può guidare come in pista, ed ancor di più perché è sempre la velocità quella che ti frega!
Questo che sta per iniziare è il periodo che i Motociclisti in parte odiano: chiunque abbia un mezzo a motore e due ruote, complici le belle e calde giornate, sale sulla sella dei mezzi su citati e compie il rito della "gita della domenica".
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...