Lun28042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

L'occhio del vigile non è un autovelox!

PoliziaMunicipaleDi conseguenza, una multa emanata basandosi sul solo dato oggettivo del tutore dell'ordine, è nulla!

La notizia quindi è la seguente: "nulla la multa inflitta per alta velocità se rilevata dal solo occhio del vigile"

Leggi tutto...

Le fatiche di Sisifo: patenti, tutto da rifare?

SisifoIl mito di Sisifo: "Per punizione, Zeus decise che Sisifo avrebbe dovuto spingere un masso dalla base alla cima di un monte. Tuttavia, ogni volta che Sisifo raggiungeva la cima, il masso rotolava nuovamente alla base del monte. Ogni volta, e per l'eternità, Sisifo avrebbe dovuto ricominciare da capo la sua scalata senza mai riuscirci."

Tutti pensano che Sisifo fosse greco, ma in realtà, vedendo le storie del belpaese, siamo sicuri che fosse oriundo italiano! L'ultima nuova riguarda la riforma delle patenti: le regioni ORA vogliono bloccare tutto.

Leggi tutto...

Il cellulare usato impropriamente uccide!

CellIularInAutoInvece di fare inutili ricorsi che indicano il livello di mala educazione raggiunto (la legge se sei nel torto va rispettata) sarebbe bene iniziare a perdere malsane abitudini! Il quesito che qualcuno pone va a ricercare la classica furbizia italica del tipo "per divieto di uso del cellulare alla guida sancito dall’art. 173 del Codice della Strada deve intendersi esclusivamente il divieto di conversazione o qualsiasi modalità di utilizzo del telefono cellulare?"

Leggi tutto...

Omicidio stradale: sarà la volta buona?

CancellieriIl Ministro della Giustizia Cancellieri parla di tempi brevissimi : «Entro gennaio porterò in Consiglio dei Ministri un pacchetto di norme sulla giustizia che conterrà anche l'introduzione del reato di omicidio stradale». Annamaria Cancellieri in un'intervista al Tg5 ha parlato di «gravi reati» riferendosi ai tanti eventi della strada, rispetto ai quali è giusto che «le vittime abbiano la giustizia che meritano».

Leggi tutto...

Omicidio stradale: si fa sul serio?

IncidenteMotoNella riforma del Codice della Strada dovrebbe essere finalmente inserito questo reato: lo annuncia il sottosegretario ai Trasporti, Erasmo D'Angelis. «La riforma del Codice della Strada avrà come priorità la sicurezza e il sistema sanzionatorio cambierà radicalmente: non la passerà più liscia chi provoca incidenti mortali guidando in stato di ebbrezza o sotto gli effetti di droghe». 

Leggi tutto...

Anno nuovo, rinnovo patente nuovo!

RinnovoPatentiDal 9 gennaio non basta più il bollino per il rinnovo patente ma serve un nuovo documento: lo ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre scorso.

Leggi tutto...

ISO 39001: norma sulla sicurezza stradale

ISOE' stata presentata a Bologna la nuova ISO39001, la norma per chi svolge ruoli di responsabilità nella gestione della sicurezza stradale, La norma è uno dei pilastri sui quali si basa lo “United Nations Decade of Action for Road Safety”, il programma dell’ONU che prevede di ridurre gli incidenti stradali entro il 2020.

Leggi tutto...

Un compromesso ragionevole raggiunto sulle revisioni per motocicli in sede UE.

ControleTecniqueIl 18 dicembre scorso, la Presidenza lituana dell'Unione Europea ha annunciato l'accordo con il Parlamento Europeo sulla controversa questione dei controlli tecnici dei motoveicoli che dovevano essere armonizzati a livello comunitario (si parlava di scadenza annuale obbligatoria, N.d.T.). 

Leggi tutto...

Riforma del Codice della Strada: si va avanti?!

CDS CopertLa volontà di rivedere la normativa del Codice della Strada è stata espressa prima dell'estate e per la precisione a fine luglio, poi le vicissitudini del teatrino della politica hanno spostato l'attenzione per il rischio di caduta del Governo, ed ora?

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats