Lun28042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Ciclisti utenti deboli della strada o arroganti di prim'ordine?

CiclistiA Bolzano si segnala il caso di ciclisti maleducati, cosa che ha prodotto il raddoppio delle multe al punto che si è deciso di aumentare le sanzioni per guida in senso vietato e sul marciapiede. 

In realtà il problema è nazionale con situazioni al limite della decenza nelle metropoli urbane, ma poiché in Alto Adige le regole vengono fatte rispettare il fenomeno è stato ben analizzato.

 

Leggi tutto...

Controllo telematico dati assicurazione e revisione: contrordine, compagni, non se ne parla!

PulcinellaFare e disfare è tutto “lavorare”? Sicuri? La tecnica è nota: si annuncia una cosa che tutti vogliono si da’ per scontato che la cosa vada in porto, tutti contenti, ed invece….zac…. nel corso dell’iter si cancella, oplà! Apparire e sparire, meglio del mago Casanova!

Nel proseguio legislativo della legge di stabilità scompare il controllo telematico incrociato con le banche dati ma la mazzata sulle moto/auto storiche rimane, ma va?!

 

Leggi tutto...

Riforma del codice della strada: avanti piano…non c’è fretta, tanto la casta gira in SUV mica su due ruote, no?!

CarroArmatoStradaPrimo via libera della Camera alla riforma del codice della strada che introduce, tra l'altro, anche il cosiddetto “ergastolo della patente” (ritiro a vita della patente) e pone le basi per l'istituzione del reato di omicidio stradale. La delega passa poi all'esame del Senato. Il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini ha biasimato il duro ostruzionismo del M5S (che pure ha visto approvati diversi propri emendamenti al testo). Durante l'esame degli ordini del giorno al testo, il vicepresidente Simone Baldelli ha comunicato che il M5S ha esaurito i propri tempi e aveva spazio solo per una dichiarazione di voto finale per dieci minuti.

Leggi tutto...

Oh…che questa volta gli bruci forse il peperino?

Sedere chebruciaCi riferiamo alla FMI che FINALMENTE alza la voce e si espone sul fatto del bollo alle moto storiche, segno che la cosa li tocca dal vivo, evvai, che si inc….. anche loro! ERA ORA!! Certo, se si parla di pedaggi autostradali, di guard rail, di pedaggi sui passi alpini, di detrazioni fiscali negati per l’abbigliamento tecnico, di zone vietate alle moto nelle metropoli zitti, non muoviamoci, stiamo bravi e non alziamo la testa! Per carità!

Ma se si tocca il “core-business” dell’F.M.I., ah, beh…allora, eh… beh…qui no che ci toccano gli iscritti che col piffero rinnoveranno la quota?! E' così o siamo forse sulla strada sbagliata?

Leggi tutto...

Il Grande Vigile presto attivo in Italia: siete avvertiti!

Hal 9000In autunno massima operatività per il Centro nazionale accertamento delle infrazioni: tutor ed ingressi ZTL verranno usati per individuare mezzi privi di assicurazione, con fermi giudiziari o altre pendenze. 

In automatico verranno redatti verbali e spedite le multe. A breve passare sotto un Tutor in autostrada o entrare in una ZTL video controllata sarà come farsi fare una radiografia automobilistica. 

Leggi tutto...

La sicurezza dei motociclisti costa troppo, lasciamo perdere, ammazzatevi pure!

ZombieMotociclistaQuesto in sintesi il parere del Viceministro dell'Economia Luigi Casero che ha risposto ad una interrogazione del Deputato del PD Marco Causi che chiedeva di riconoscere degli incentivi fiscali per l'abbigliamento tecnico di sicurezza per i motociclisti stessi (non quelli obbligatori come il casco) (Fonte: ilsole24ore.com).

Per lo Stato, l'onere di questa manovra, secondo l'esponente del Governo, sarebbe troppo costosa ovvero 89 milioni per il 2016 e 50 milioni per il 2017: la richiesta del deputato del PD era di riconoscere un 20% di detrazione fiscale per l'acquisto di paraschiena, guanti, giubbotti speciali, etc...ovvero tutto l'abbigliamento tecnico per motociclisti che aumenterebbe pesantemente la sicurezza passiva degli stessi.

 

Leggi tutto...

Senza casco sullo scooter, investe carabiniere che gli intima l'alt!

cascobananeBisogna decidere che Paese è questo: abbiamo da poco festeggiato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ma al di là del significato storico, è questo un Paese VERAMENTE unito o ci sono "diverse" Italie?

E' quello che ci domandiamo quando leggiamo notizie come quella riportata: esistono realmente zone della Nazione dove il casco non è diventato una normale abitudine?

E se sì, in caso di incidente con lesioni gravi, assicurazioni o sistema sanitario intervengono lo stesso?

Leggi tutto...

Bollo moto storiche, si paga!

SiluroAutomobili e moto saranno definite d’epoca solo dopo che avranno passato il trentesimo anno di vita e di conseguenza ai mezzi a due e quattro ruote verranno applicate le generali norme fiscali in fatto di assicurazioni.

La decisione è stata presa dal Governo ed è insita nella Legge di Stabilità del prossimo anno. 

 

Leggi tutto...

Revisione dei mezzi a motori: inizia l’era digitale!

Revisioni MotoRivoluzione per le revisioni auto/moto le cui procedure di prenotazione e di aggiornamento della carta di circolazione diventano totalmente informatizzate, con l'evidente finalità di impedire comportamenti scorretti. 

Dal 14 luglio infatti scompare il timbro sul libretto posto dall'officina che finora attestava l'esito positivo dei controlli effettuati.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats