Lun28042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Area C di Milano: quali risultati reali?

PM10-Milano-2012-6mesi1

Sul sito di MotoCivismo, un comitato attivo principalmente nell'area di Milano impegnato nella difesa degli interessi dei motociclisti, è apparsa per opera di Andrea Trentini, uno dei fondatori del comitato, una interessante disamina degli andamenti degli agenti inquinanti nell'area di Milano.

Leggi tutto...

Effetto Area C a Milano: una moto ogni due auto

scootermilano

Aumentano i centauri. Dall'inizio dell'anno venduti 6 mila scooter. Record per il bike sharing. Oltre 40 mila tra scooter e moto entrano quotidianamente in centro.

Leggi tutto...

Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - terza parte

moto culo fuoriContinuiamo l’esame di alcuni commi dell’articolo che stiamo, si può dire “studiando”? Conoscere meglio le regole ci consente di evitare i rischi che derivano dal non rispettarle, di prevederle e di evitarne le conseguenze negative: anche questo significa avere una coscienza, e così come è giusto conoscere come si usa un’arma per dominarne i rischi, così la STRADA è l’ambiente dove useremo la nostra ARMA, ovvero la nostra “motocicletta”.

Ricordiamo che l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”.

Leggi tutto...

Gli eurodeputati vogliono l'assistenza intelligente per la velocità sulle moto

Dolf WilligersIl Parlamento europeo vuole solide misure di sicurezza stradale, come un limite di velocità di 30 km all'ora e la tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza, ma suggerisce anche l'Assistenza intelligente della velocità sui motocicli.

Leggi tutto...

Bollo moto storiche: le Regioni fanno di testa loro…

RegionePiemonteA pochi mesi dall’entrata in vigore della legge di stabilità, che tra le tante cose ha ridimensionato la tassa di proprietà per i mezzi storici, portando a trentanni di anzianità la soglia per l’esenzione, le Regioni stanno ridimensionando la scelta del Governo Centrale con "distinguo" che rendono il Paese fortemente frammentato, con buona pace dell’eguaglianza dei cittadini.

Alcune Regioni poi, non sanno ancora che pesci pigliare e prendono tempo: una situazione disarmonica certamente, ma le decisioni di alcune Regioni di applicare la norma in modo differente da quanto stabilito dalla Legge di stabilità, la dice lunga sull’assurdità della decisione, che se applicata alla lettera va a colpire un settore della nostra economia molto peculiare.

Leggi tutto...

Una circolare del Ministero dei Trasporti sulla guida di motocicli con la patente della categoria B

CircolMinTrasportiStiamo parlando della  Circolare n. 25630/8.7.6 del 13 novembre 2014 che tratta l'argomento del poter guidare un motoveicolo con una Patente B al fine di poter fare esercizio di guida

 

Leggi tutto...

Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - seconda parte

ChipsAbbiamo visto alcuni commi dell’articolo che stiamo esaminando, ma per noi motociclisti questa parte del Codice della Strada ci tocca in altre situazioni e sono ancora altri i commi da esaminare.

Ricordiamo che l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”.

Quindi parlando di persone, i bambini rientrano nella categoria, ma quali sono i limiti in questo senso?

Leggi tutto...

Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - quarta (ultima) parte

TrasportoEccessivoCome ripetuto nelle precedenti puntate l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”, ma come detto nella terza parte un punto che viene trattato è anche quello del “traino” nel senso di essere soggetti attivi (che trainano) o passivi (che sono trainati).

Esiste anche la problematica di trainare accessori come eventuali carrellini, cosa che in Italia non è possibile mentre in altre Nazioni (Francia ad esempio) lo è, anche se sulla questione si può discutere, come tutto in Italia…

Leggi tutto...

Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - prima parte

VigileBimboIn attesa del “rinnovato” Codice della Strada che ricordiamo è in itinere nel “palazzo” da almeno un paio d’anni, sarebbe giusto elevare la conoscenza di quello attuale soprattutto per quelle componenti dello stesso che toccano la condizione dell’essere “motociclisti”.

Nel caso di contestazione di una violazione del Codice della Strada la sequenza da prendere in analisi è una “cascata” che parte dall’ipotesi d’infrazione, che da’ luogo alle sanzioni previste, al pagamento della stessa, al termine per il pagamento, quindi se prevista, la decurtazione dei punti patente, ed eventualmente alle sanzioni accessorie.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats