CIM - Collegamenti
Più Europa, più multe per tutti?
- Dettagli
-
25 Feb 2015
- Visite: 2434
Il Parlamento Europeo mette fine all’impunità degli stranieri sulle strade: una nuova direttiva è stata appena licenziata a Bruxelles dopo anni di gestazione e modifiche: dopo il no della Corte di Giustizia e la creazione di una nuova base giuridica non ci sono più scuse. Multe per tutti!
Parcheggiare la moto senza problemi: i Comuni amici delle moto, scopriamoli!
- Dettagli
-
16 Gen 2015
- Visite: 2784
E’ questa una materia controversa certamente risolta quasi sempre all’italiana, ovvero senza seguire le regole o facendo finta di non conoscerle, e ci riferiamo anche agli amministratori dei Comuni, sovente distratti su come vadano realizzati gli stalli appositi, dimenticandosi bellamente che esiste l’esigenza di parcheggiarle regolarmente, (le moto e gli scooter).
Ma esistono invece Amministrazioni Comunali che amano avere i motociclisti sul proprio territorio e per favorirne la presenza attrezzano specifiche aree per il corretto parcheggio delle loro cavalcature, addirittura esercizi commerciali viciniori disposti a fare da “deposito” di caschi e giubbotti!
Conferma per la cancellazione dell’esenzione bollo moto storiche: si paga!
- Dettagli
-
28 Dic 2014
- Visite: 2567
Con buona pace degli sforzi di F.M.I., la Legge di Stabilità è stata di fatto approvata così come prevista dal Governo per quanto attinente al discorso “bollo moto-auto storico” dove è stata cancellata l’esenzione per i mezzi con ventanni di “storia”.
In effetti il Senato ha confermato la cancellazione di questo “privilegio” incredibile, tranne dimenticarsi di cancellarne altri decisamente più “pesanti” per le casse povere dello Stato!
Uno, nessuno e centomila….
- Dettagli
-
10 Gen 2015
- Visite: 2219
Certamente Pirandello si riferiva ad altro, noi invece parliamo di ben più banali euro relativi al bollo per le “moto-auto storiche”, dove a seguito del diktat voluto dal Governo con la Legge di Stabilità, ora sono le Regioni a proporre varianti di ogni genere, per l’appunto a costi per "nessuno", cioè “zero” (e quindi il mantenimento dell’esenzione per i mezzi con “solo” 20 anni di storia), ad “uno” ovvero bolli calmierati, o “centomila” per chi applicherà il bollo standard, anzi un po’ di più per coprire i buchi (delle strade? Nehhhh, dei bilanci, dei bilanci….ti ricordi “mutande verdi”???).
Revisione auto-moto: dal 1 gennaio 2015 cambia tutto… davvero?
- Dettagli
-
19 Dic 2014
- Visite: 2249
Dal 1° gennaio 2015 cambieranno le regole per la revisione di auto e moto: non potranno più essere eseguite in maniera superficiale e saranno filmate.
Una richiesta sollevata a gran voce da tutti gli operatori del settore, che, in questi anni, hanno agito onestamente a fronte di una piccola parte di centri autorizzati che agevolavano le “promozioni” di vetture e moto non proprio perfettamente a norma.
La revisione dei motocicli, un momento importante, ma non per TUTTI…
- Dettagli
-
07 Gen 2015
- Visite: 2669
La normativa è cambiata recentemente e prevede un maggiore rigore sulla efficacia del controllo, nel senso che l’effettuazione dello stesso deve avvenire con maggiori vincoli, oneri sicuramente maggiori per i verificatori che, alcune volte sono stati troppo accomodanti verso utenti non molto affidabili.
Il sistema per non pagare le multe!
- Dettagli
-
27 Nov 2014
- Visite: 1667
Non l'abbiamo inventato solo noi italiani a quanto pare, ma certo è che l'attività illecita inerente alla circolazione della strada è uno "sport" che va oltre ogni confine.
Un pregiudicato da record è riuscito ad intestarsi ben 1760 auto, è stato scoperto e denunciato dalla Polizia Municipale durante alcuni controlli a campi Rom.
Legge di stabilità: Euro “0” fuorilegge dal 2019
- Dettagli
-
29 Dic 2014
- Visite: 2774
In Italia il parco circolante è uno dei più obsoleti di Europa ed in particolare il problema riguarderebbe i mezzi pubblici: ecco quindi che il Governo ha introdotto nella Legge di Stabilità 2014 appena approvata, un piano da 500 milioni di euro per rinnovare il parco del trasporto pubblico e mandare in pensione i mezzi più inquinanti.
In Lombardia basta bollo per i motorini, in Piemonte invece…
- Dettagli
-
21 Nov 2014
- Visite: 1789
Stiamo per assistere ad una nuova edizione dell’Italia dei Comuni, ovvero dei mille Staterelli? Deficit pesantissimi di alcune Regioni danno luogo a soluzioni già viste, ma in altre si preferisce fare scelte differenti che hanno indubbiamente una funzione più pubblicitaria che effettiva, visto che si parla di cifre esigue su un bilancio Regionale. Ma veniamo ai fatti.
Dal 1° gennaio 2014 la Regione Lombardia ha esentato ciclomotori e microcar dal bollo: con la legge regionale numero 24 del 5 agosto la Lombardia ha disposto che a partire dal periodo di imposta decorrente dal 1° gennaio 2014, per i ciclomotori e i quadricicli leggeri non è più dovuta la tassa di circolazione.
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...