Dom27042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Motociclisti o futuri androidi?

BikeHudQuando si guida, non c’è spazio per le distrazioni. Questa la premessa che la casa produttrice di Bike-Hud utilizza per promuovere il suo innovativo prodotto..

L’azienda inglese prosegue sullo stesso tema: “tu ami cavalcare. E si vuole continuare a cavalcare per i decenni a venire. Siamo proprio come voi. Per ottenere che la longevità, la sicurezza in sella sia fondamentale.  Abbiamo creato BIKEHUD per permetterci di tenere la testa alta in ogni momento. Come BIKERS noi stessi, abbiamo deciso che bisogna guardare la strada e non i quadranti della strumentazione!”

Leggi tutto...

E poi ci lamentiamo delle moto di casa nostra!? Ma H-D è affidabile?

H DComprare un H-D ha sicuramente il valore del mito, ma ne vale la pena? Non finiscono i richiami dei modelli d’oltre oceano ma ci si domanda se è la forza di un’azienda che bada ad un’assistenza della propria utenza o se c’è una difficoltà produttiva nei dettagli.

Nel 2014 si è appena verificato il secondo richiamo dell’anno da parte di Milwaukee. Stavolta il problema per la sicurezza di guida delle Harley Davidson è l’interruttore di accensione che oltre i 5600 giri potrebbe spostarsi e spegnere il motore in marcia.

Leggi tutto...

Dato negativo delle vendite delle moto in luglio: - 5,5%

MercatoChe l’italiano sia meteodipendente è purtroppo un dato assodato: quante iniziative nate sotto il segno delle due ruote ed un motore falliscono per un po’ di pioggia o anche solo per previsioni (a volte errate) della stessa?!

Un mese di luglio non proprio favorevole sotto l’aspetto del sole e del caldo (almeno nel Nord Italia) hanno dato luogo ad una richiesta scarsa di moto e scooter.

In realtà questa è una scusante in quanto è probabile che la causa sia sempre la stagnazione economica e la mancata ripresa dei consumi.

Leggi tutto...

Ad agosto è continuata la sofferenza: - 16,5% del mercato vendita delle moto

VenditeCrolloMancano pochi mesi ad EICMA evento che quest’anno si presenta con il consolidamento di una stagione dove il mercato ha presentato un conto non così positivo come ci si aspettava: assisteremo ancor di più ad un aumento della forbice tra realtà e la "fantascienza" di questa fiera di settore?

Nel frattempo analizziamo i dati: le immatricolazioni ad agosto sono scese a 7.210 unità, pari al -16,5% rispetto allo stesso periodo del 2013.

Leggi tutto...

Un paraschiena evoluto, sì ma per chi?

ParaschienaEvolutoPer motociclisti evoluti, direte voi, ma ce ne sono? La domanda è ovvia in quanto la discrepanza tra quanto si vede sul campo, sulla strada e quanto compare sulle riviste o nelle fiere di settore è sempre più drammatica: sono i commercianti che, forse, dovrebbero dire qualcosa in materia.

Quanti sono i paraschiena venduti in Italia in un anno? E quanti cambiano il casco con la corretta frequenza? Visto poi che in alcune zone del Paese il casco non è nemmeno utilizzato, figurati il parachiena, tsè… ma per non parlare di stivali adeguati, pantaloni con le protezioni, etc…

Leggi tutto...

Le moto del futuro decise da chi le costruirà, e noi?

Acem CrisiMercatoL’industria motociclistica ha svelato la nuova strategia per migliorare il livello di sicurezza per i motociclisti in Europa, o perlomeno questo è quanto afferma la comunicazione dell’associazione a cui fanno capo.

ACEM, l’Associazione dei Costruttori Europei di Motocicli, ha comunicato attraverso l’evento denominato “The safe ride to the future” (“Guidare in tutta sicurezza verso il futuro”), la sua nuova strategia per la sicurezza stradale finalizzata ad incrementare ulteriormente il livello di sicurezza per i motociclisti in Europa. 

Leggi tutto...

Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - terza parte

MotoUSata 02Passiamo ora ad esaminare la parte più commerciale e burocratica. Innanzitutto come venditore è meglio comprare da un privato o da un concessionario?

Indipendentemente da chi scegliete per l’acquisto, la cosa più importante da sapere è che la documentazione da produrre è la stessa, come pure le garanzie da fornire. Entrambi sono reperibili tramite annunci di vendita moto usata su internet (che è al proposito un contenitore enorme e facilmente ottimizzabile secondo le proprie esigenze), oppure sulle riviste specializzate.

Leggi tutto...

Volete un casco come quelli del film Tron?

CascoTronNiente di più facile: l'azienda LighMode ha sviluppato accessori futuristici con appositi kit per integrare le strisce di luci led per caschi.

Se siete appassionati di accessori futuristici o se volete apparire come l'eroe del film Tron Legacy o come i mitici esponenti del gruppo musicale Daft Punk, adesso lo potete fare!

Leggi tutto...

F.M.I. + DEKRA: no comment

FMI DEKRALa notizia è relativa ad un accordo tra la Federazione Motociclistica Italiana e la società DEKRA. Oggetto dell'accordo la sicurezza dei motociclisti e la formazione degli stessi con corsi dedicati.

Per ulteriori informazioni potete visitare questa pagina

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats