CIM - Collegamenti
Autostrade italiane: o la borsa o la vita?!
- Dettagli
-
19 Apr 2013
- Visite: 3000
Dire che ormai quella che è stata propinata ai poveri utenti delle autostrade italiane è una rapina, potrebbe sembrare una esagerazione, ma vi sfidiamo a fare dei confronti con il resto della rete autostradale europea per smentirci.
Viaggio nei pedaggi in Europa: dalle "vignette" svizzere ai sensori tedeschi
- Dettagli
-
20 Mar 2013
- Visite: 3018
Il pedaggio è una imposta che l’utente del servizio paga al gestore (pubblico o privato) per l’uso di una infrastruttura stradale (oppure un tunnel o un ponte particolarmente lungo e complesso), generalmente calcolata in base ai chilometri percorsi e al tipo di veicolo.
Viaggio nei pedaggi in Europa
- Dettagli
-
08 Ott 2012
- Visite: 2592
Il pedaggio è una imposta che l’utente del servizio paga al gestore (pubblico o privato) per l’uso di una infrastruttura stradale (oppure un tunnel o un ponte particolarmente lungo e complesso), generalmente calcolata in base ai chilometri percorsi e al tipo di veicolo.
Pedaggi delle autostrade, una presa in giro!
- Dettagli
-
12 Mar 2013
- Visite: 2224
Autostrade per l'Italia difende gli aumenti sbandierando la sicurezza: dopo le polemiche sul rincaro dei pedaggi, Autostrade per l'Italia (primo gestore in Italia per chilometri controllati) si difende, parlando anche di sicurezza. Dal 1° gennaio 2013 è decorso l'ennesimo adeguamento tariffario. Rincari dei pedaggi arrivati da parte di un po' tutti i gestori, con relative polemiche. D'altronde, i ritocchi sono stabilti dalla Convenzione unica vigente.
Come funzionano le autostrade Austriache e Slovene
- Dettagli
-
05 Ott 2012
- Visite: 2647
Abbiamo esaminato la situazione delle "vignette" austriache e slovene ovvero i pagamenti delle autostrade in questi due Stati Europei, ed abbiamo compreso che in quei Paesi due ruote pagano (più o meno) la metà di quattro, come in effetti dovrebbe essere. Ma se in quei Paesi volessimo fare i "furbi" come molti fanno nel Belpaese, cosa succederebbe ?
Pedaggi: L'unione farebbe la forza ?!
- Dettagli
-
18 Gen 2013
- Visite: 2109
La situazione dei pedaggi legati alla viabilità è molto difforme in Europa, a dimostrazione che se Unione deve essere siamo ancora in una fase primitiva, e si può bene affermare che ciascun Paese fa per suo conto. Da una semplice analisi dei metodi e dei sistemi di esazioni dei pedaggi autostradali dei vari Paesi dell'UE emergono sostanziali differenze. Alcuni come il nostro hanno spinto per sistemi di pedaggio automatizzati (Telepass)
Costi autostradali: le differenze in Europa
- Dettagli
-
24 Set 2012
- Visite: 2834
Al di là di una moneta unica che dovrebbe renderci "omogenei" nel Mercato Unico, le tante (troppe) differenze tra gli Stati d'Europa sono notevoli, basta prendere ad esempio i costi autostradali che ci toccano da vicino come motociclisti.
Arrivano i casellanti-sceriffi?
- Dettagli
-
12 Dic 2012
- Visite: 2413
Nel decreto sviluppo si dà la possibilità ai casellanti di fare da soli senza più la richiesta di intervento della Polizia Stradale. Uno dei problemi che è stato affrontato da questo Governo è il tentativo di identificare il conducente del veicolo che ha trasgredito in qualche modo le norme della circolazione : è in questa direzione che è stata introdotta la norma che obbliga di riportare sulla carta di circolazione il nominativo di conducenti di mezzi di non proprietà.
Pedaggio per il passo dello Stelvio?
- Dettagli
-
25 Mag 2012
- Visite: 3287

Oramai è certo: anche se è slittato al 2013, la strada per il Passo Stelvio sarà a pedaggio. Il 5 Marzo 2012 il presidente Durnwalder ha spiegato i motivi del rinvio, causati dai ritardi nella fornitura delle macchinette per i bollini.
Si era inizialmente detto che il pedaggio sarebbe stato introdotto nella primavera del 2012, ma gli apparecchi non possono essere forniti per tale data. «Le attrezzature necessarie - ha precisato Durnwalder - richiedono tempi più lunghi del previsto per ordine e installazione, dunque abbiamo deciso di spostare il tutto in avanti di sei mesi. Per tanto, partiremo con il 1º gennaio 2013».
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...