CIM - Collegamenti
Autostrade e "pedaggi sperimentali"
- Dettagli
-
09 Gen 2018
- Visite: 4689
L'attuale sistema di classi di pagamento per i pedaggi autostradali (sistema assi-sagoma) venne istituito nel 1990. Con questo sistema veniva cancellata la classe relativa ai motoveicoli e piccole utilitarie, creando una tariffa unica per auto e moto.
Una delle prime battaglie del Coordinamento Motociclisti (nel 1992) riguardava la richiesta di ripristinare una classe tariffaria autostradale specifica per i motoveicoli. Questa battaglia venne proseguita con diverse iniziative anche dal CIM.
Qualche dettaglio sul pedaggio scontato
- Dettagli
-
29 Lug 2017
- Visite: 5409
In questi giorni si sta parlando (forse anche troppo) del "fantastico successo" della iniziativa per fare pagare meno le moto in autostrada.
E' un argomento che è sempre stato a cuore al CIM. Diciamo da 25 anni, dato che questa battaglia la iniziò il Coordinamento Motociclisti nel 1992.
Il contenzioso sui tutor di Autostrade per l’Italia: pagheremo di nuovo noi?
- Dettagli
-
15 Nov 2014
- Visite: 2621
A dicembre si aprirà il processo che vede Autostrade per l’Italia contro due informatici che vantano la paternità del Tutor: il creatore del programma informatico chiamato Sicve, e l’attuale proprietario dello stesso, che secondo loro è quello utilizzato dai Tutor installati sulle autostrade, e di conseguenza hanno fatto causa alla società Autostrade per l’Italia accusandola di utilizzare un sistema copiato dal loro.
Se la sbarra al casello vi colpisce in uscita….sappiate che…
- Dettagli
-
09 Gen 2015
- Visite: 4589
….paga l’autostrada! E’ questa la sintesi di una sentenza del Tribunale di Vicenza che ha condannato la società concessionaria che gestisce un tratto dell’autostrada A4 Venezia-Milano a rifondere il danno, più le spese processuali, ad un automobilista che tentando di entrare nell'arteria era stato centrato dalla sbarra che non si era aperta a causa del malfunzionamento del sistema automatico in uso nel casello.
Dall’urto, l’automobilista che ha intentato la causa civile aveva subito dunque un danno su cui si è appunto pronunciato il Tribunale civile di Vicenza.
Quer pasticciaccio brutto della Bre-Be-Mi..
- Dettagli
-
11 Nov 2014
- Visite: 2561
Un’autostrada inutile? Probabilmente sì, ma sicuramente ne pagheremo tutti il conto, come sempre, loro fanno i pasticci che pesano sulle gobbe di noi gonzi che stiamo sempre zitti!
La società che gestisce questa assurda autostrada sta per rimettere la concessione.
Il debito da 2 miliardi di euro con gli istituti sarà saldato direttamente o indirettamente dal Tesoro: nel contratto una clausola che impone il debito alla Cassa depositi e prestiti ed alla sua controllata Sace.
Mal comune, mezzo gaudio: parliamo di aumenti pedaggi autostradali
- Dettagli
-
27 Dic 2014
- Visite: 2348
Ringraziando per il calo del prezzo del petrolio che ci sta facendo risparmiare sul pieno (segno di una crisi ormai palesemente deflattiva), il fronte dei pedaggi autostradali è sotto osservazione per rincari possibili che potrebbero dare un segnale negativo ad una sempre più distante ripresa.
E’ l’Austria la nazione europea che ha già manifestato l’intenzione di provvedere ad un aumento certo dei pedaggi, ovvero della “vignette” per l’utilizzo della propria rete autostradale: questi toccheranno sia auto che moto.
Aumento dei pedaggi autostradali per le sole moto?!
- Dettagli
-
18 Set 2014
- Visite: 2507
In considerazione del fatto ormai manifesto che i motociclisti non fanno l'autostrada, è probabile che in tempi brevi verranno adottate strategie per scoraggiare quei pochi, pochissimi che continuano ostinatamente ad entrare in caselli non adeguati a questa tipologia di utenza.
E' probabilmente così che verranno rimpinguati i già magri introiti dei vari gestori dei tratti autostradali, costretti a costanti aumenti da infiniti anni ormai.
Anno nuovo, aumenti vecchi: pedaggi A4, aumenti dell’1,5% da gennaio
- Dettagli
-
20 Dic 2014
- Visite: 2159
Ritocchi in arrivo per i pedaggi autostradali: nessuna maxi stangata, tuttavia, ma un aumento contenuto, pari all’1,5%, praticamente a copertura dell’inflazione, che scatterà dal primo gennaio 2015.
L’aumento è stato deciso ieri dal Consiglio di amministrazione di Autovie, che ha scelto così di allinearsi alle indicazioni arrivate in tal senso dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi.
La cosa non ci riguarda…
- Dettagli
-
09 Lug 2014
- Visite: 2535
Così, tanto per la cronaca, ma solo per fare un po' di gossip… pare che tra le maglie delle "riforme" che si stanno discutendo potrebbe esserci una revisione della elaborazione delle tariffe dei pedaggi autostradali.
Nello specifico la cosa potrebbe interessare i mezzi a due ruote ed un motore (se preferite il termine "scooter" barrate la casella con la crocetta |_| , se preferite "motocicletta" sbarrate qui |_| ).
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...