CIM - Collegamenti
Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - Seconda parte
- Dettagli
-
01 Ago 2014
- Visite: 1946
Anche la tipologia di una moto usata si inserisce in un’amplissima gamma. I segmenti in generale in cui si articola il mercato motoristico sono i seguenti:
- moto sportive e super sportive
- moto turismo e gran turismo (ideali per viaggiare)
- naked (quelle “nude”, cioè senza carena)
- custom (per capire cos’è una custom pensate a una Harley-Davidson)
- supermotard; enduro ed enduro stradale; cross; trial (tutti modelli dall’aspetto più rozzo, nate per gareggiare su percorsi non asfaltati e poi adattate a un più vasto pubblico).
Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - Prima parte
- Dettagli
-
22 Lug 2014
- Visite: 5646
Ha senso comprarla nuova? E come comportarsi nei cosiddetti “cambi alla pari”? E poi perché comprare una moto usata?
La problematica è complessa, e non è certo questa la sede per sviscerarne i pro e contro (nei forum il dibattito si è scatenato in questi ultimi anni, complice la crisi economica), ma sul discorso “usato” di cose da dire ce ne sono.E parecchie!
Allora, in primis, perché comprare una moto usata?
Per vedere anche dove non vediamo: arriva il casco da moto a realtà aumentata!
- Dettagli
-
16 Giu 2014
- Visite: 2857
Il concetto della realtà aumentata è stato sviluppato in moltissimi ambiti e sicuramente avrà ulteriori evoluzioni a cui ci dovremo abituare: ad esempio molti sono stati i chirurghi che hanno dovuto imparare ad operare tramite metodi simili, se volete saperne di più potete visitare questo sito
Nell’ambito del motociclismo si chiama Skully P1 il prodotto che una start-up californiana ha messo a punto per consentire a noi piloti di vedere a 360° tramite una telecamera posteriore che funziona da specchietto retrovisore.
Va tutto benissimo! Le moto si vendono, evviva!
- Dettagli
-
14 Lug 2014
- Visite: 1711
I dati di vendita delle due ruote ed un motore, indicano una ripresa e vedono il segno positivo: nel mese di giugno le immatricolazioni di veicoli motorizzati a due ruote (motociclette e scooter targati) chiudono con 19.437 unità pari al +2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
D'altronde se per un certo periodo non mangi più nessun "pollo", la prima coscetta che ti ingolli cambia la statistica in segno positivo, no?
E' il bello dei numeri, li giri come vuoi, come ci ha dimostrato la finanza creativa del resto…
Olè! La Bultaco riapre, ma le nuove moto non faranno rumore!
- Dettagli
-
01 Giu 2014
- Visite: 1826
L'industria motoristica spagnola si riaffaccia sul mercato e nasce una nuova produzione.
A oltre trent'anni dalla chiusura, riaprono gli stabilimenti della Bultaco, marca iberica delle due ruote di fama mondiale, fondata a Barcellona da Francisco Bultó nel 1958, che aveva smesso la produzione nel 1983.
Mai dire mai: Harley-Davidson si converte alla propulsione elettrica?
- Dettagli
-
26 Giu 2014
- Visite: 2062
Il progetto LiveWire esiste: avrà un futuro o rimarrà una proposta dei progettisti? La H-D elettrica ormai è una realtà e sta per arrivare con grande stupore di tutti.
La casa di Milwaukee entra di forza nel settore della propulsione elettrica: allo stato attuale è un prototipo-piattaforma che non sarà messo in vendita, ma dopo?
Sicuramente gli utenti H-D dei modelli più piccoli sono già avvezzi a scarse autonomie, data la capacità dei serbatoi e non dovrebbero quindi avere difficoltà con situazioni analoghe con la propulsione elettrica, ma passare dal "broom-broom" del bicilindrico americano allo "swooooosh" dato dall'accelerazione elettrica potrebbe essere un trauma!
Un casco personalizzato al massimo!
- Dettagli
-
17 Mag 2014
- Visite: 2363
Le tecnologie non ci stupiscono più e facciamo l’abitudine molto rapidamente a notizie che sembravano da “fantascienza” anche solo pochi decenni fa ed oggi “alziamo spallucce” quasi a dire “…ma sì….è normale”…
In attesa che le stampanti in 3D arrivino nelle nostre case, compare sul mercato il “casco su misura” dopo apposita scansione della testa dell’utente!
Per vincere il caldo andando in moto
- Dettagli
-
24 Giu 2014
- Visite: 2068
Il caldo della stagione estiva fa presupporre a molti automobilisti (erroneamente) che l’andare in moto o in scooter sia una sorta di benedizione rispetto al viaggiare in una scatola di latta: purtroppo così non è e lo sa bene chi ha moto carenate, lo sa bene chi scopre che una sella scura lasciata al sole non è questa grossa gratificazione, così come abbigliamento protettivo di “plastica” o caschi non sempre così “ventilanti” come sembrano.
A volte l’andare in moto d’estate è una vera tortura e molti rispondono (erroneamente) scoprendosi, ovvero salendo sulla sella in maglietta, pantaloncini e sandali: non è questa la soluzione più intelligente per sconfiggere il caldo!
TPMS: dovremo imparare anche questa sigla?
- Dettagli
-
06 Mag 2014
- Visite: 1949
La sigla TPMS dal 1° novembre di quest’anno diventerà la normalità per le autovetture prodotte e commercializzate in Europa da quella data: Tyre Pressure Monitoring System, ovvero sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici.
Dovremo avere a che fare con questa tecnologia anche sulle nostre amate due ruote?
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...