Notizie dal Coordinamento Italiano Motociclisti
A Parigi i Motociclisti protestano contro il divieto di circolazione ai mezzi costruiti prima del 2000!
- Dettagli
-
03 Feb 2015

FFMC_Paris
La F.F.MC. chiede quindi a tutti i motociclisti di trovarsi al Castello di Vincennes alle 14 del prossimo 8 febbraio avendo tutti l’obiettivo di protestare contro il divieto di circolazione per i motoveicoli costruiti prima dell’anno 2000 nella città di Parigi.
Una telefonata può salvarvi la vita!
- Dettagli
-
29 Gen 2015

Schermate dedicate
Sovente ci si interessa per capire dove potrebbe andare il mondo delle moto, oppure se si è alla ricerca di qualcosa di veramente rivoluzionario, ma la realtà di tutti i giorni ci dice che la tecnologia che ha veramente cambiato profondamente il nostro stile di vita è il telefono cellulare.
Strade colabrodo, impietoso il confronto Italia-Svizzera e Chiavenna lo testimonia
- Dettagli
-
26 Gen 2015

Strada statale 36
Chi guida sa bene che anche buche e avvallamenti sono situazioni da non sottovalutare, una sede stradale profondamente danneggiata è estremamente rischiosa.
Il CIM al Motor Bike Expo
- Dettagli
-
23 Gen 2015

Il CIM ad MBE
Sarebbe però molto bello che dello stile di vita dei bikers americani non si prendesse solo l'esteriorità, ma si decidesse di fare proprio in modo concreto anche la loro solidarietà e il loro spirito di corpo, e fare diventare MBE un momento speciale per i motociclisti italiani, poiché potra portare cambiamenti importanti nella tutela dei nostri diritti.
Consigli per motociclisti
- Dettagli
-
23 Gen 2015

Un casco in tre
Finite le targhe? E dopo?
- Dettagli
-
21 Gen 2015

Ce le faremo di cartone?
E’ difatti scattato un nuovo allarme per le vendite di auto e moto nuove: continua l’emergenza targhe.
Mancano meno di 365 giorni…
- Dettagli
-
20 Gen 2015

E dopo l'ABS, cosa diventerà obbligatorio?
La domanda che ci facciamo tutti è se questa decisione sia effettivamente un miglioramento della sicurezza o possa creare ulteriori aggravi nei costi per l'utente.
Per evitare le multe…..
- Dettagli
-
19 Gen 2015

Schermate di settaggio
Interessante poi scoprire il “costante” stupore dell’italiano che ogni qual volta va all’estero in Paesi dove 110 km/h significa proprio quella cifra e se la superi di 2 km/h ti fermano e ti multano, e se protesti ti mettono pure in galera, comprende che i limiti di velocità dovrebbero essere una cosa seria!
Quando il fotografo è bravo, anche il mondo biker viene approvato!
- Dettagli
-
17 Gen 2015

E' solo un esempio, bisogna vederle tutte!
E’ il caso di Peter Lindbergh che è riuscito a dare una immagine più che accattivante e quindi fare approvare a livello “sociale” il sempre vituperato mondo dei “centauri”, rievocando anche miti del passato (la foto "storica"di Marlon Brando ad esempio..).
Parcheggiare la moto senza problemi: i Comuni amici delle moto, scopriamoli!
- Dettagli
-
16 Gen 2015
E’ questa una materia controversa certamente risolta quasi sempre all’italiana, ovvero senza seguire le regole o facendo finta di non conoscerle, e ci riferiamo anche agli amministratori dei Comuni, sovente distratti su come vadano realizzati gli stalli appositi, dimenticandosi bellamente che esiste l’esigenza di parcheggiarle regolarmente, (le moto e gli scooter).
Ma esistono invece Amministrazioni Comunali che amano avere i motociclisti sul proprio territorio e per favorirne la presenza attrezzano specifiche aree per il corretto parcheggio delle loro cavalcature, addirittura esercizi commerciali viciniori disposti a fare da “deposito” di caschi e giubbotti!
Multe, difficile fare chiarezza, ma ci si prova sempre! (Seconda parte)
- Dettagli
-
15 Gen 2015

Ricorrere, ma non così!
L’iter con cui una multa vi viene notificata ha delle precise regole e viene ben documentato il percorso della stessa: questo fa sì che la notifica per compiuta giacenza spesso vada a colpire in peggio il debitore, in quanto l’Amministrazione si tutela potendo DIMOSTRARE che ha doverosamente informato il “multato”.
Multe, difficile fare chiarezza, ma ci si prova sempre! (Prima parte)
- Dettagli
-
14 Gen 2015

Servizio legale del CIM!
Al di là della rabbia e dello stress momentaneo si pone il solito problema del “che fare”?
Guard rail: la cronaca, la legge e la “convenienza” del mercato, storie all’italiana?
- Dettagli
-
13 Gen 2015

Morire di infrastrutture indecenti!
Stabilire a priori la sicurezza o meno di una infrastruttura è il compito di chi la realizza anche se vorremmo che il “costruttore” fosse diverso dal “verificatore” ovvero si potessero evitare le facili “assoluzioni” di responsabilità a cui la nostra Patria ci ha abituato (non è mai “colpa” di nessuno in caso di disastri, anzi di norma ai responsabili viene pure fatta fare carriera….).
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...