CIM - Collegamenti
Il diritto di lamentela: una sottile differenza, ma sostanziale!
- Dettagli
-
04 Mar 2014
- Visite: 2433
Uno degli sport nazionali diffuso in tutta la Penisola è la lamentela, l'esternazione ripetuta e continua delle "cose che non vanno"; ma se i francesi fin da tempo immemore hanno organizzato questa pratica dando vita ai cosiddetti cahiers de doléances (quaderni delle lamentele), come sempre noi sembriamo sempre più l'"Armata Brancaleone" e ci muoviamo in modo disorganico, quindi con scarsa efficacia di far giungere a chi di dovere queste problematiche.
Il Gioco dell'Oca del GSSS: le tradizioni non muoiono mai!
- Dettagli
-
12 Feb 2014
- Visite: 2195
Il motociclismo è passione per alcuni, moda per altri: i primi restano, i secondi passano, così come le buone tradizioni che uniscono passato, presente e futuro in un circuito virtuoso, e non passano mai!
Come la "solidarietà motociclistica"! Noi del CIM lo sappiamo bene in quanto siamo in prima linea su questa battaglia!
Diamo quindi spazio all'iniziativa del GSSS che regala il primo Gioco dell’Oca in stile "motociclistico"!
Il futuro dei motociclisti è nei bambini!
- Dettagli
-
27 Gen 2014
- Visite: 1605
Sovente uno degli argomenti tra vecchie "pellacce" bikers è quello che esterna il disagio di una situazione generazionale dove il motociclismo, con tutta la sua patina di filosofia di vita, è espressa da gente che ha i capelli grigi: in realtà non è proprio così, ma rimane il fatto che chi vive questa passione con costanza nel tempo, si trova a perdere molti compagni lungo la strada e la stessa sembra vuota, alla distanza.
Ma il futuro dell'umanità è sempre stata e sempre sarà nei propri figli e sono proprio i bambini la speranza della nostra esistenza, una sorta di sfida per superare la nostra fine terrena.
Alla Ducati, Peppone chiama Don Camillo?!
- Dettagli
-
07 Feb 2014
- Visite: 2778
Sembrebbe una storia d'altri tempi, ma invece siamo nel pieno della attualità: la Ducati-Audi ovvero la dirigenza tedesca, chiede ai lavoratori italiani di attivare dei turni di lavoro anche alla domenica per incentivare la produzione (a fronte di trecento euro in più in busta paga con un aumento dell'orario da 6/7 ad 8 ore giornaliere), ma il sindacato ritiene che questo possa essere un aspetto negativo sulla vita delle famiglie degli operai e sui loro impegni domenicali, anche religiosi.
Perché sostenere il CIM?
- Dettagli
-
23 Gen 2014
- Visite: 1899
Se la categoria dei motociclisti si trova costantemente in difficoltà con situazioni che non hanno corrispondenza in altri Stati Europei, è evidente che vi sono delle colpe tutte italiche: pagare i pedaggi autostradali come le auto a differenza dei nostri colleghi europei, è il risultato della mancanza di un confronto autorevole con le Istituzioni.
Chi ci governa ascolta le istanze delle categorie, a patto che le stesse parlino una voce autorevole ed univoca: quando una categoria è frammentata e sono tante le associazioni che vogliono rappresentarla le voci i accavallano, si confondono e NON giungono a destinazione, è solo rumore di fondo.
La moto è divertimento… fino a che…
- Dettagli
-
02 Feb 2014
- Visite: 1915
Si è appena conclusa l'ultima edizione di Motor Bike Expo a Verona e l'impegno del C.I.M. per garantire la propria presenza è stato indubbiamente pesante: essere i "grilli parlanti" in un contesto dove la moto viene (giustamente) vissuta come spazio di svago e divertimento è sempre più difficile.
Tutti al Motor Bike Expo a Verona!
- Dettagli
-
20 Gen 2014
- Visite: 1632
Dal 24 al 26 gennaio 2014, saremo presenti in MBE con tutte le nostre iniziative a tutela della categoria dei motociclisti!
Mai come quest'anno l'esigenza di affrontare e tentare di risolvere i tanti problemi che ci toccano è viva: siamo partiti molto male con richieste di rincari di pedaggi autostradali senza senso e MAI come ORA bisogna far giungere ai media la problematica delle due ruote che pagano come se ne avessero quattro!
Quando la moto ha un fine etico
- Dettagli
-
31 Gen 2014
- Visite: 1924
Sono molti forse troppi oramai i cosiddetti "navigatori di terra", ovvero quelle persone che vedono il viaggio in moto come una sorta di esplorazione del pianeta, senza confini di Paesi, ma una visione di continenti, genti, città, deserti da affrontare con la propria caravella a due ruote, per sentire dentro di sé la forza dell'esplorazione.
A La Spezia si è svolto "In Moto per Telethon"
- Dettagli
-
06 Gen 2014
- Visite: 1859
Grazie alla sinergia ed all’unità di intenti tra tutti coloro che hanno aderito, il raduno “IN MOTO PER TELETHON”, organizzato dal motoclub MOTAURI di La Spezia, che si è svolto in concomitanza dell’annuale maratona dell’omonima Fondazione, ha riscosso un grosso successo, che è andato ben oltre la aspettative, con grande soddisfazione della Coordinatrice Provinciale TELETHON, sig.ra Mara Biso.
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...