CIM - Collegamenti
Se Roma, sulle due ruote, piange, a Barcellona….
- Dettagli
-
28 Nov 2014
- Visite: 2321
….sono state introdotte alcune novità, in merito alla circolazione, per bici e moto: le due capitali "latine", complice un clima favorevole (ma è veramente ancora così?) sono certamente terreni fertili per l'uso di moto, motorini, e biciclette.
La capitale catalana poi ha un utilizzo effettivo di un ottimo sistema di bike-sharing che è fortemente utilizzato nonché molto efficiente, così come la rete ciclabile, un esempio da prendere se avessimo delle persone valide nei governi delle nostre città, più attente al mondo oltre confine che alle segreterie del loro partito politico, forse..
E’ in edicola l’ultimo numero di Moto-Mag, non perdetevelo!
- Dettagli
-
17 Nov 2014
- Visite: 2310
La rivista più autorevole in Francia che affronta tutti gli aspetti del Motociclismo praticato, una lettura interessante per comprendere come funziona lo stesso, ovvero la nostra passione in un Paese “normale” là dove i motociclisti sanno fare sistema, insomma SONO una vera categoria!
In questo numero sono state valutate le varie caratteristiche della Suzuky V-Strom in confronto alla concorrenza: la prova si è svolta su vari percorsi stradali.
Un appuntamento per i Motociclisti!
- Dettagli
-
23 Ott 2014
- Visite: 2846
Due eventi, due momenti di aggregazione, ma con finalità e spettatori molto diversi, ma cerchiamo di capire il perché sono differenti.
In Italia ci sono circa otto (8) milioni di motoveicoli e l’unica associazione che dovrebbe tutelarne la figura, ovvero l’associazione che dovrebbe stare nella stanza dei bottoni non riesce a fare mille associati.
Ma la moto no, la moto non si può…
- Dettagli
-
13 Nov 2014
- Visite: 2320
Se si vuole parafrasare la famosa canzone la frase c’azzecca eccome… ma si potrebbe anche sottotitolare la notizia con la frase “Ich bin ein Berliner…” citando il buon JFK, pur sottolineando la gaffe storica (io sono un "bombolone...."!).
Sì, va bene, ma di COSA stiamo parlando, perdiana? Orbene, ci riferiamo alla notizia che ci porta in Germania, dove il pedaggio per gli stranieri sulle autostrade teutoniche sta per diventare realtà!
Triciclo svizzero a reazione
- Dettagli
-
15 Ott 2014
- Visite: 1991
E’ di Giubiasco in Canton Ticino l’inventore del triciclo a reazione: si chiama Nicola Adorni e se per noi questo cognome ricorda il ciclismo, qui di ruote ne abbiamo tre, ma provate a stargli dietro!
BELLINZONA - Dalla bicicletta a reazione al Trike Boeing, un triciclo spinto da una potente turbina: il giubiaschese Nicola Adorni, appassionato di meccanica, non finisce di stupire con le sue invenzioni che non sfigurerebbero in un film di Batman.
Nausea da EICMA? Volete riscoprire lo “spirito” della leggenda della moto?
- Dettagli
-
13 Nov 2014
- Visite: 2494
Allora fate uno sforzo…mettete da parte i soldini, convincete moglie e famiglia che Parigi è sempre Parigi e vale sempre il viaggio!
Se i motociclisti francesi esprimono una loro forte coscienza motociclistica tramite FFMC un motivo ci sarà: magari sono meno legati a mode ed esasperazioni tecnologiche o forse hanno una passione per le moto che troppi riflettori hanno spento.
Save time and money, use a PTW !
- Dettagli
-
30 Set 2014
- Visite: 2375
Risparmia tempo e denaro, utilizza un PTW (Powered Two Wheelers = mezzo a due ruote motorizzato) - scooter, ciclomotori e motocicli – possiamo fare una differenza enorme per migliorare la mobilità in Europa. Questa estate, la Federazione delle Associazioni di Motociclisti europei - FEMA, ha fatto prove in differenti città europee con diversi modi di trasporto. I risultati in 14 città europee sono chiarissimi se si vuole risparmiare tempo e denaro utilizziamo un PTW! Un cambio da auto a PTW permetterebbe di ridurre la congestione del traffico e dare benefici finanziari per le città.
Una bella moto stile albero di natale?
- Dettagli
-
25 Ott 2014
- Visite: 3151
Negli Stati Uniti le luci a led per moto diventano legalmente applicabili: un favore commerciale per l'after market?
Difficilmente in Italia diventerà legge quanto negli USA oggi è realtà, ovvero la possibilità di applicare luci a led sulle proprie moto, ma parliamone..
Discriminazione verso i motociclisti negli USA?!
- Dettagli
-
23 Set 2014
- Visite: 1676
Discriminazione verso i motociclisti negli USA?!
Segnaliamo e riportiamo un articolo di Pietro Ambrosioni (Moto.it) su un tema interessante ovvero la dsciriminazione dei motociclisti testimoniata da una esperienza diretta: a volte anche in Italia non è noto a molti motociclisti che discriminazioni di “circolazione” esistono concretamente come le strade vietate alla circolazione dei soli motociclisti (vedi Casalborgone-Asti) e questo avviene in molte altre Nazioni Europee.
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...