CIM - Collegamenti
Quando la moto è qualcosa che va “oltre”..
- Dettagli
-
20 Apr 2014
- Visite: 2412
Ci si avvicina al motociclismo per via diverse, ma sono molte le esperienze che ci toccano “dentro” e fanno scattare quella molla che rende la moto come qualcosa di grande, di magico, di unico: se così sarà stato l’evento che ci avrà portato sulla sella, difficile che se ne possa fare a meno, rimarrà una scelta di vita.
Il viaggio di un padre ed di un figlio autistico su una motocicletta in giro per gli U.S.A. è certamente un’esperienza di questo genere, un “imprinting” difficile da scordarsi da parte di chi lo ha vissuto.
E se ve la ruba un delinquente?
- Dettagli
-
30 Mar 2014
- Visite: 2188
Succede nel Lazio: ruba uno scooter, scappa all'alt della Polizia e ferisce pure gli agenti prima dell'arresto!
Gli agenti di una volante del Commissariato di Albano, diretto da Massimo Fiore, hanno arrestato nel centro di Pavona un 34enne già sottoposto alla misura di sicurezza della sorveglianza speciale.
Le regole valgono per tutti e bisognerebbe conoscerle!
- Dettagli
-
07 Mar 2014
- Visite: 2209
La condizione del motociclista non è una situazione di permanenza ossessiva sul mezzo a due ruote ed un motore, ogni tanto il "motociclista" diventa un automobilista, un pedone oppure un ciclista.
Sembra una banale considerazione, una ovvietà, ma così non è: quando si è in auto e compare nel lunotto posteriore il fanale di una moto o di uno scooter, il VERO motociclista attiva subito una sorta di solidarietà e si "sposta" naturalmente con la sua "sardomobile" per far passare il più veloce "collega"….
Non applicare le regole causa “tragedie” come questa!
- Dettagli
-
22 Dic 2014
- Visite: 2197
La notizia è certamente drammatica e riflette la “guerra tra poveri” frutto di ignoranza e mancanza di gestione del territorio: tutta la Penisola sta vivendo la certificazione che la mancanza di regole crea anarchia e “tragedie”.
A Torre Annunziata in provincia di Napoli un minorenne in scooter travolge e uccide un bimbo di cinque anni: tragica fatalità? Vorremmo proprio prendere nota di chi avrà il coraggio di scriverlo, con una proposta di legge sull’Omicidio Stradale che giace da TROPPO TEMPO nelle stanze del potere!
Morire in moto per imprudenze inutili, ha senso?
- Dettagli
-
28 Feb 2014
- Visite: 2052
Sovente in moto si rischia la pelle per manovre inconsulte di mezzi a quattro ruote, altre volte si perde la vita per infrastrutture fatiscenti, ma finire un'esistenza così fa proprio venire rabbia…
Rabbia ed impotenza, frustrazione per tutto quanto si dice su sicurezza, protezione, guida difensiva, etc…. insomma il nostro lavoro sulla categoria dei motociclisti sembra sempre più del tempo perso..
Se almeno servisse ad evitare altre morti per guard rail!
- Dettagli
-
20 Nov 2014
- Visite: 2080
Ciò che distrugge la coscienza di una popolazione è l’abitudine alle nefandezze, alle violenze, alla cronaca di continue negazioni del rispetto del vivere civile, e questo produce ignavia, tolleranza estrema che si condensa nella frase “tanto non serve a niente”..
Poi succede che tutto quello che leggiamo distrattamente in cronaca e ci fa fare spallucce, ci tocca direttamente, un nipote, un figlio, un compagno, un amico, insomma tutto questo non è più distante, è reale, non è più virtuale ed allora ci arrabbiamo e si parte con la frase “qualcuno deve fare qualcosa…”.
Lettera aperta al Presidente Prov. Aut. di Trento
- Dettagli
-
15 Giu 2020
- Visite: 11507
Qualche giorno fa ho letto su alcune riviste la proposta fatta dal presidente della Provincia Autonoma di Trento per imporre su alcune strade limiti di velocità diversi per auto e moto, con l’intento di fare diminuire gli incidenti stradali in cui sono coinvolti motociclisti.
Se succede a gente famosa, se ne accorgono!
- Dettagli
-
08 Mar 2014
- Visite: 1730
L'incidente di Fiorello conferma il rischio delle due ruote, anche nei centri abitati
Negli ultimi 3 anni 3.178 morti e 213.854 feriti fra i motociclisti e ciclomotoristi, cioè 3 morti e 200 feriti al giorno 1.767 i pedoni deceduti e 63.222 quelli feriti, 1,6 vittime e 58 feriti al giorno.
Motociclisti meteropatici?
- Dettagli
-
20 Apr 2016
- Visite: 6451
Le condizioni climatiche hanno sempre influenzato le decisioni dei motociclisti quando si trattava di mettersi in viaggio per fare un giro in moto. Viaggiare in moto con il maltempo non piace a nessuno. Però in questi anni il modo con cui vengono valutate le condizioni metereologiche è notevolmente cambiato.
Fino a qualche anno fa quando si voleva fare un giro in moto si apriva la finestra e si valutava la situazione. Se pioveva a dirotto era molto provabile che si rinunciasse. Spesso per partire non era indispensabile il bel tempo: bastava l'assenza di precipitazioni, e se nella direzione in cui si voleva andare non c'erano nuvoloni neri, si partiva.
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...