Sab26042025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Parlano di noi Notizie

CIM - Collegamenti

Il Memorial Spadino perde un importante figura di sostegno: addio Elio!

Elio 1Martedì 12 gennaio 2015 alle 6 del mattino si è spento nell'hospice di Aosta, Elio Marlier, vigile del fuoco, a capo della sicurezza della galleria del Traforo del Monte Bianco e protagonista in prima linea nella sciagura del rogo del 24 marzo 1999. Il Motociclismo e la Valle d’Aosta perdono un uomo di valore!

Leggi tutto...

Perché andiamo in moto?

Moto 8 marzoE' una domanda che o prima o dopo ci facciamo tutti, soprattutto quando passano gli anni, magari quando i capelli grigi iniziano a farci prendere coscienza sui rischi di andare in moto e si apre meno il gas, ma a volte è questa una discussione che si fa tra amici "motari" al bar.

Se si frequentano i forum virtuali dei tanti appassionati emerge un mondo decisamente variegato: c'è chi ha fatto tutta la scaletta della "carriera", dai primi cinquantina, ai 125cc. per poi passare alla prima 600 nuda e poi via fino alla endurona da 120 cavalli, chi invece arriva dallo scooter ed aveva timore di salire su una "moto seria"…

Leggi tutto...

Quando il fotografo è bravo, anche il mondo biker viene approvato!

FotografoLindberghLa moda è un fenomeno che ha forte influenza sui comportamenti sociali e riuscire tramite la stessa a dare un riscontro positivo a specifici argomenti, non è cosa facile: fotografi affermati possono proprio tramite le loro opere “comunicare” un diverso approccio a situazioni che non hanno l'approvazione del sentire "comune".

E’ il caso di Peter Lindbergh che è riuscito a dare una immagine più che accattivante e quindi fare approvare a livello “sociale” il sempre vituperato mondo dei “centauri”, rievocando anche miti del passato (la foto "storica"di Marlon Brando ad esempio..).

Leggi tutto...

“Ma motocyclette est née en 1969…”, una storia di passione e di libertà!

Motard 69La battaglia per la difesa della libertà di circolazione delle due ruote a Parigi si è infiammata: le autorità non vogliono cedere e mantenere la loro posizione illogica, cosa che genera una protesta ancora più ferma da parte dei motociclisti francesi.

Comprendere cosa significhi la passione del motociclismo dei francesi è cosa difficile: se volete tentare di capirlo, dovete venire al Memorial Spadino organizzato da CIM-GEIE e FFMC in Valle d’Aosta dove se due gocce dal cielo bastano per fermare la volontà di molti italiani, nemmeno la neve ferma i transalpini che passano il tunnel del Bianco per venire a testimoniare la solidarietà di un italiano in moto.

Il rapporto è devastante, di norma, per un italiano ci sono tre francesi, il che la dice lunga!

Ma quella che riportiamo è la lettera-testimonianza di un motociclista francese che ben riassume cosa incarna questa passione, sicuramente non “modaiola” data la vetustà del mezzo, ma lasciamo volentieri la parola all’amico d’oltralpe il cui sito potetetrovare qui.

Leggi tutto...

Cinquanta sfumature d’asfalto…

50 SfumatureSì, perché se l’andare in moto è un piacere, come può essere tale se le nostre strade sono un puzzle di buche, segnaletica fatiscente, boschi che invadono mezze carreggiate, cartellonistica invisibile, e via di questo passo? Pensate ad una scena “sensuale” che rifaccia il verso al best seller letterario che ora vedrà l’esordio al cinema, dove nel bel mezzo della scena ci siano intoppi di ogni genere, da un tubo del termosifone che esplode, ad un ferretto del reggiseno che si sfila e finisce nella pupilla del macho di turno, non sarebbe uguale forse!?

Leggi tutto...

Siamo in guerra, è vero…ma..

SiamoInGuerraIl clamore per l’attentato alla redazione di un giornale satirico a Parigi è ormai calato ed è giusto fare alcune riflessioni: molto si è detto (forse anche troppo), e come sempre su questi fatti, nell’immediato, prevale l’emozione, il sentimento più che la ragione.

Tra le tante frasi una che colpisce è quella che ha dichiarato che “siamo in guerra….” ed è il neo auto-dichiaratosi "stato islamico" il nemico identificato come tale.

Leggi tutto...

Buon 2015 ai Motociclisti (se ci siete, battete non uno ma due colpi!)

Buon 2015Non inizia sotto i migliori auspici per gli amanti delle due ruote ed un motore, questo Nuovo Anno: soprattutto chi ha conservato con passione e dedizione mezzi fino ad ora definiti “storici”, scoprirà che tali non lo sono più!

Il “rottamatore” ha deciso di cambiare le regole e di porre il problema se “rottamarli”, o farli diventare mezzi “normali a tutti gli effetti con i costi che ne derivano.

Leggi tutto...

Il CIM al Motor Bike Expo

MBE 2015Oggi apre il Motor Bike Expo noto più brevemente come MBE, una manifestazione di tre giorni dedicata al mondo custom. Grazie alla nutritissima delegazione di preparatori e artisti americani che animeranno il Motor Bike Expo di Verona, la città di Giulietta e Romeo diventerà idealmente il cinquantunesimo stato dell'unione.

Sarebbe però molto bello che dello stile di vita dei bikers americani non si prendesse solo l'esteriorità, ma si decidesse di fare proprio in modo concreto anche la loro solidarietà e il loro spirito di corpo, e fare diventare MBE un momento speciale per i motociclisti italiani, poiché potra portare cambiamenti importanti nella tutela dei nostri diritti.

Leggi tutto...

Secondo voi, costui è un “motociclista”?

MotoA ScuolaLa cronaca presenta storie di tutti i generi e sotto il termine “motociclista” troviamo di tutto… nel bene e nel male: l’episodio che citiamo è difficile da classificare, ma si vuole ricordare che il “sentiment” generale della nostra società quando si parla di “motociclisti” tende, quasi sempre ad esaltare gli aspetti negativi, cosa che getta discredito alla categoria intera.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats