Caschi moto: irregolari sette modelli su dieci
- Dettagli
-
17 Lug 2012
Altroconsumo ha effettuato una particolare indagine che riguarda i caschi omologati per i motociclisti, sulla base dei dati che, nel 2010, denunciavano il 18% degli oltre 394mila incidenti stradali a danno di motociclisti. Principale imputato il casco, elemento fondamentale per chi viaggia sulle due ruote.
L'inchiesta di Altroconsumo rivela che, sottoposti a test di sicurezza, sette modelli su dieci di casco integrale hanno dimostrato la loro inefficienza.
Sei modelli non rispettavano le norme obbligatorie per legge previste dai Regolamenti internazionali ECE R22-05.Il casco integrale occupa una fetta di mercato pari al 25% e naturalmente sono quelli che dovrebbero offrire le migliori garanzie al motociclista, specialmente in riferimento al prezzo, che può arrivare oltre i 450 euro.
I test di Altroconsumo sono stati eseguiti in laboratori specializzati nella omologazione e certificazione, e sottoposti sia a test di conformità secondo la legge internazionale sopra citata, sia a test di impatto e resistenza, sia a esame meccanico e visivo.
Solo tre dei casi hanno superato tutte le prove, anche quelle extra norma, mentre i modelli inefficaci sono stati debitamente segnalati ai produttori e al ministero dei Trasporti, che dovrebbe provvedere ad emanare un provvedimento ufficiale per il ritiro dal mercato dei prodotti non in regola. L’indagine è stata pubblicata ed è consultabile sul sito www.altroconsumo.it
Fonte : www.ogginotizie.it
29/2/2012
Leggi tutto...